Scrivi e-mail DonazioniLinksNews

A.T.C.R.U.P. Onlus
Associazione Toscana Cura Riabilitazione Ustioni Pediatriche

Ustioni pediatriche - Trattamento riabilitativo

Obiettivo del periodo della riabilitazione : ridurre gli esiti indesiderati a distanza provocati dalle ustioni per permettere al bambino di tornare dopo il ricovero ad una vita di relazione il più possibile vicina a quella precedente al trauma.

Il periodo della riabilitazione inizia, per convenzione, alla fine della guarigione clinica, dura per molto tempo ed ha come fase più critica ed importante quella del reinserimento del paziente nel suo abituale contesto sociale, rappresentato nel bambino principalmente dalla famiglia e dalla scuola nei suoi vari gradi, dall'asilo nido all'istituto superiore, a seconda dell'età. Però, in pratica, la riabilitazione del paziente viene cominciata già nel periodo acuto, perché fin dai primi giorni la fisioterapia, le medicazioni, la terapia chirurgica precoce e la cura dell'aspetto psicologico sono attuate anche in prospettiva della futura riabilitazione per un ottimale recupero a distanza del piccolo paziente. In questo periodo vengono principalmente affrontati due problemi
1) gli esiti cicatriziali ( per approfondire )
2) I problemi psicologici provocati dal trauma ustione , più gravi se gli esiti cicatriziali sono rilevanti o addirittura deturpanti
( per approfondire ).